Newsletter 5 – 2025 – Attività di luglio

Care socie, cari soci
Alcune informazioni sulle attività previste per questo mese di luglio

RICERCA DELL'UNIVERSITA' DI FIRENZE

🎯 Partecipa a una ricerca dell’Università di Firenze!
Stiamo cercando volontari tra i 18 e gli 85 anni per uno studio che indaga la relazione tra abilità numeriche e visuo-spaziali, e l’influenza di fattori genetici, esperienziali ed emotivi.
💻 La partecipazione è interamente online e flessibile: potrai completare i questionari e le attività nei tempi che preferisci.
👤 Possono partecipare persone che parlano italiano o inglese, con un numero di ripetizioni CGG nel gene FMR1 sconosciuto oppure compreso nell’intervallo normale, nella zona grigia o nella premutazione (cioè meno di 200 ripetizioni CGG).
🔐 I dati saranno trattati in modo sicuro e nel pieno rispetto del GDPR.
Lo studio è stato approvato dal Comitato Etico dell’Università di Firenze.
📩 Per partecipare o ricevere maggiori informazioni: elisa.castaldi@unifi.it

A questa pagina, potete trovare la registrazione del webinar “Mente, genetica ed emozioni” con Simone Parrini e la dottoressa Elisa Castaldi

CONTESTI DI CLASSE

Il 15 luglio sarà l’ultimo giorno per segnalare i progetti scolatici maggiormente inclusivi vissuti dai vostri figli o dalle vostre figlie. 
Nell’ambito del progetto Contesti di classe – Premio Andrea Canevaro, prenderemo contatti con l’istituto scolastico segnalato e chiederemo agli insegnanti di illustrare la loro progettazione.
I migliori progetti saranno premiati con un buono da 300 euro da spendere in materiali del Centro Studi Erickson.

DYNAMO CITY CAMP MILANO

Mercoledì 23 luglio si terrà a Milano l’evento conclusivo del progetto “Inclusione in azione” realizzato in collaborazione tra Dynamo Camp, Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald, Vidas, Associazione Assi Gulliver e Associazione Italiana Sindrome X Fragile. 

L’evento, che ha come titolo “Racconti di inclusione”, si terrà presso la sede di Dynamo City Camp Milano in via Bovio 6. Per partecipare è indispensabile registrarsi utilizzando questo link.

PROGETTO ERASMUS+

Il Progetto Erasmus + propone tirocini lavorativi di un mese sull’isola di Malta nel settore turistico alberghiero in compagnia di personale educativo. Possono candidarsi ragazzi e ragazze appartenenti alla nostra Associazione che abbiano concluso il percorso scolastico nell’anno 2024 o 2025.

Chi fosse interessato è pregato di inviare la propria candidatura a info@xfragile.net

DOTTORATO DI RICERCA

La dottoressa Alessia Tomei, che sta procedendo con il suo dottorato sulla Sindrome X Fragile presso l’Università degli Studi Roma 3 ha ancora necessità del nostro aiuto!

Per i suoi studi deve acquisire dati dalle famiglie, abbiamo quindi necessità che la nostra comunità si attivi per darle supporto rispondendo a questi due questionari che sono indirizzati a TUTTI i genitori/tutori e a TUTTI i ragazzi e le ragazze indipendentemente dal fatto che abbiano o no partecipato al progetto Erasmus+.

QUESTIONARIO PER GENITORI/TUTORI

QUESTIONARIO PER RAGAZZE E RAGAZZI

SUMMER SCHOOL 2025

Si è conclusa la Summer School 2025 dell’Associazione Italiana Sindrome X-Fragile sul Monte Bondone!
Una settimana intensa, piena di emozioni, sorrisi, attività all’aria aperta, giochi, condivisione e tanta, tantissima energia positiva! Abbiamo camminato, esplorato, riso, imparato, cucinato… e soprattutto siamo stati insieme, famiglie, educatori, volontari e ragazzi, come una vera comunità. In autogestione in un hotel speciale, ogni giorno in movimento, con il supporto di educatori, una psicologa e una cuoca instancabile. E con i veri protagonisti: i nostri ragazzi e le loro famiglie!

Grazie a chi ha partecipato, a chi ha reso possibile tutto questo e a chi continua a credere nel valore della condivisione.
Un grazie speciale all’Associazione Trentino Alto Adige Sindrome X Fragile per l’impeccabile organizzazione dell’evento, e un sentito ringraziamento anche a XfragileLazio e a Associazione Sindrome X Fragile Toscana per il prezioso supporto economico che ha reso possibile la nostra Summer!
Un enorme GRAZIE va anche a tutte le persone, aziende e realtà che hanno offerto il loro prezioso sostegno – sia economico che materiale – con grande generosità. La vostra vicinanza ha fatto la differenza! Morolli Pier Giovanni & C srl , Cosimo Sartoni, Melinda Val Di Non, Ag Generali Montevarchi, @dalmonegobrunoefiglisrl CMP.

Un ringraziamento di cuore anche al fantastico team di educatori e alla nostra psicologa, che con professionalità, passione e sensibilità hanno accompagnato ogni momento della Summer, rendendola ancora più speciale. bricoea.animazione aisaolimpia

Se avete foto o momenti da condividere, inviateli in privato. Ogni ricordo è un pezzetto di questa meravigliosa esperienza.

Un caro saluto a tutti

Il Consiglio direttivo