SORRIDI CON IL PROGETTO ODONTOIATRIA SPECIALE

Il progetto di “Odontoiatria Speciale” nasce presso l’Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino il 21/03/2018. E’ un’idea innovativa e di grande valore sociale, nata dalla collaborazione tra istituzioni sanitarie, operatori del settore ed l’ Associazione Sindrome X Fragile Sezione Umbria.
La sua finalità è quella di garantire cure odontoiatriche qualificate e accessibili a persone con disabilità, che spesso incontrano ostacoli significativi nell’accesso ai servizi sanitari tradizionali. Il percorso di cura è stato strutturato in modo da rispondere a bisogni specifici: ansia, difficoltà comunicative o comportamentali rendono molto complesso l’approccio alle cure dentistiche in contesti ambulatoriali tradizionali. Da qui l’esigenza di creare un servizio dedicato, con equipe formate, spazi adeguati e modalità di accoglienza attente non solo alla persona, ma anche alla sua famiglia all’interno di un ospedale con una sala operatoria dedicata. Un ruolo fondamentale è svolto dall’Associazione Sindrome X Fragile Sezione Umbria, che ha assunto un compito di grande importanza: quello dell’accoglienza e del supporto organizzativo.
In particolare
- Prima dell’arrivo in ospedale: le famiglie vengono accompagnate nella fase di preparazione logistica. L’associazione fornisce indicazioni pratiche sugli alloggi disponibili nei pressi della struttura ospedaliera, agevolando chi proviene da altre città o regioni. Inoltre, si occupa di organizzare i trasporti da e per l’ospedale, riducendo così le difficoltà e lo stress legati agli spostamenti.
- Il giorno del ricovero: i volontari dell’Associazione sono presenti per accogliere le famiglie, offrire sostegno emotivo e orientamento all’interno della struttura. Questo servizio di accompagnamento contribuisce a creare un clima rassicurante, favorendo la serenità del paziente e dei suoi cari in un momento spesso vissuto con ansia.
- Durante la permanenza: l’associazione mantiene un ruolo di riferimento, rispondendo a domande, facilitando la comunicazione con il personale sanitario e, in generale, offrendo una presenza amica che aiuta a vivere l’esperienza ospedaliera con maggiore fiducia.
L’iniziativa si fonda dunque su una collaborazione virtuosa, che vede sistema sanitario lavorare fianco a fianco con il mondo dell’associazionismo. L’obiettivo comune è quello di garantire equità nell’accesso alle cure, eliminando le barriere che spesso si frappongono tra le persone con disabilità e i servizi sanitari essenziali. Al centro, il messaggio che ha guidato la nascita dell’iniziativa: la salute è un diritto di tutti, e nessuna persona deve essere esclusa dalle cure per mancanza di servizi adeguati.
Per saperne di più
infoumbria@xfragile.net