Il mese di dicembre inizia con la dolorosa notizia della perdita della prof.ssa Alessandra Murgia, membro del nostro Comitato Scientifico, fine professionista, non solo perché provvista di enorme esperienza sulla Sindrome X Fragile e sindromi correlate, ma anche perché a tale competenza univa un grande spessore umano. A Lei e al Suo gruppo di lavoro dobbiamo la nascita del Centro X Fragile presso il Dipartimento di salute della Donna e del Bambino dell’Università di Padova.

La professoressa Alessandra Murgia lascia una eredità di competenza, di accoglienza, di conoscenze e di ricerche che vogliamo onorare, portando avanti i percorsi che in questo momento condividiamo con il Centro X Fragile di Padova, che solo qualche mese fa abbiamo presentato come eccellenza non solo italiana nell’ambito del Festival Planetary Health a Verona, nel quale abbiamo goduto della presenza della professoressa; il suo gruppo di ricerca è stato inoltre protagonista del Congresso Internazionale di FRAXI del 7-8 novembre 2024 a Barcellona, nell’ambito del quale sono state presentate le molteplici ricerche scientifiche collegate al Centro X Fragile di Padova, di cui è stato presentato il modello come proposta di buona prassi.
Insieme a tutti i membri del Consiglio Direttivo della nostra Associazione, desidero esprimere il dispiacere per una perdita tanto significativa per la nostra comunità, ma insieme la certezza del nostro impegno perché tanta eredità non vada persa, ma anzi preservata e valorizzata. In questo senso va l’impegno della nostra Associazione a sostenere il periodo di visiting della dott.ssa Liani, del gruppo della prof.ssa Murgia, presso il MIND Institute di Sacramento. Al suo rientro, previsto entro gennaio 2025, faremo il punto con il gruppo di ricerca, nel quale la prof.ssa Murgia aveva già individuato le figure di riferimento cui assegnare il compito di proseguire il percorso del Centro e con le quali siamo da tempo in contatto.

Proprio in questi giorni, il Centro X Fragile di Padova sta accogliendo persone con Sindrome X Fragile e le loro famiglie, senza nessuna interruzione o rallentamento, come aveva dichiarato di volere la prof.ssa Alessandra Murgia.
A margine del nostro pensiero, delle nostre attività e del nostro impegno, ci sono i vissuti delle nostre figlie e figli, delle nostre famiglie.
Abbiamo quindi pensato di invitare chiunque voglia mandare un saluto alla prof.ssa Alessandra Murgia, a esprimere un pensiero o un ricordo utilizzando questo modulo google: ci assumiamo volentieri il compito di raccogliere e indirizzare quanto ci perverrà alla attenzione della famiglia ma anche del mondo accademico e scientifico, per onorare la memoria della carissima professoressa. Ringraziamo fin d’ora quanti vorranno contribuire.
Comunichiamo infine che, per chi volesse e potesse essere presente, le esequie della prof.ssa Murgia si terranno giovedì 5 dicembre alle 10:30, presso la Chiesa di Santa Giustina a Padova.
Un abbraccio da tutto il Consiglio Direttivo
Un abbraccio da tutto il Consiglio Direttivo
