Care socie, cari soci
il ricordo dell’impegno della prof.ssa Alessandra Murgia ci sprona a proseguire le nostre attività, consapevoli come siamo tutti, grazie alle nostre figlie e figli, che il dolore non può farci arretrare sul fronte dell’impegno.
Il 3 dicembre 2024 è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: una giornata importante, in cui fare consapevolezza rispetto a questa particolare condizione che caratterizza anche la nostra vita. In questa giornata così importante, desideriamo condividere la notizia del lancio di un nuovo progetto: nasce la “casa-sede” della Associazione Italiana Sindrome X Fragile.
Abbiamo ottenuto dall’ATER di Roma un immobile sito nel comune di Ciampino (RM) che intendiamo adibire a sede della nostra Associazione ed anche a luogo di realizzazione di progetti per una vita piena e indipendente delle persone con Sindrome X Fragile, sindromi correlate e delle loro famiglie. L’immobile, una volta sistemato e arredato, potrà essere luogo di incontri tra familiari, di incontri tra ragazze e ragazzi, tra adulti soci della nostra Associazione, che potranno incontrarvisi per condividere momenti di spensieratezza e autonomia. Potrà inoltre essere messo a disposizione di famiglie che si recano a Roma per effettuare visite e follow-up, per partecipare a ricerche e iniziative della nostra Associazione.
Insomma immaginiamo molte opportunità che possano nascere da questa piccola casa che sarà di tutta la nostra comunità.
Per ora, vogliamo sistemarla al meglio e abbiamo quindi aderito ad una iniziativa di fund-raising: puoi votare il nostro progetto collegandoti alla piattaforma Let’s Donation a questo link


Siamo inoltre felici di comunicare che proprio il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, siamo presenti a Bologna, dove nell’aula magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione partecipiamo con un intervento a cura della Presidente Alessia Brunetti all’importante convegno “La scuola inclusiva è una scuola di qualità?” a partire dalle ore 15:00.
Si può scaricare l’intero programma del convegno a questo link
Continuano i tirocini formativi sull’isola di Malta grazie al Progetto Erasmus. Il progetto offre la possibilità di partecipare a scambi culturali, attività educative e percorsi di autonomia personalizzati. L’obiettivo principale è promuovere l’inclusione e il benessere dei giovani con disabilità cognitiva, permettendo loro di sviluppare nuove competenze in un contesto internazionale.
Sono aperte le candidature per i ragazzi che hanno terminato il percorso di studi nell’anno 2024 e che lo termineranno nel 2025.
Un’avventura unica dove mettersi in gioco e allo stesso tempo divertirsi!
Per tutte le info scrivere a info@xfragile.net Erasmus vi aspetta!


Per sostenere queste e altre iniziative della nostra Associazione, ricordati di farti un regalo di Natale! acquista il nostro calendario-planner 2025, un calendario tutto al femminile realizzato grazie alla bravissima Giulietta Avveduto @gavveduto5.
Per averlo, contatta la nostra segreteria a info@xfragile.net.
Un saluto da tutto il Consiglio Direttivo
